Ballottamento Rotuleo

Una guida su tutto quello che un fisioterapista dovrebbe sapere sul test del Ballottamento Rotuleo.

Ballottamento Rotuleo
5/5 - (4 votes)

Il test del “Ballottamento Rotuleo”, o “Patellar Tap test”, è uno strumento per valutare il gonfiore intra-articolare dell’articolazione del ginocchio. Essere in grado di valutare il tipo di gonfiore con cui si ha a che fare, ci può dare un’idea di dove potrebbe essere situata la lesione nel ginocchio (1).

Obiettivo del test

Lo scopo del test è quello di escludere la presenza di versamento intra-articolare nel ginocchio.

Il test è positivo quando la rotula “galleggia” di nuovo (ritorna verso l’alto) nella sua posizione normale dopo la manovra, oppure se l’esaminatore sente un clic quando spinge sulla rotula, il che indica un accumulo di liquido sotto di essa (1).

Perciò con gonfiore extra-articolare (come nella borsite pre-patellare o nella tendinite rotulea) il test sarà negativo.

Come si esegue il test?

Il paziente è in posizione supina con il ginocchio esteso. L’esaminatore con le due mani, posizionate una sopra e l’altra al di sotto della rotula, comprime i recessi capsulari per far confluire il liquido al di sotto della rotula. Mantenendo la compressione, il terapista con l’indice della mano distale preme sulla rotula per valutare la quantità di liquido e l’eventuale ritorno della rotula verso l’alto (1).

Il test viene poi ripetuto sull’arto controlaterale per valutare eventuali differenze.

Valori psicometrici

Secondo Kastelein et al. (2009), questo test ha una sensibilità dell’83% e una specificità del 49% per la presenza di versamento nel ginocchio (1).

Conclusione

Con un “Patellar Tap test” negativo si può escludere moderatamente la presenza di versamento intra articolare del ginocchio.