Placebo e Nocebo: Come usare l’effetto contesto per migliorare il dolore muscoloscheletrico
Gli effetti placebo e nocebo rappresentano argomenti di grande interesse nell’ambito clinico e scientifico internazionale.

Scegli la sede
Scarica il programma
Per informazioni su sconti di gruppo e pacchetti, scarica il programma!
Presentazione corso
Gli effetti placebo e nocebo rappresentano argomenti di grande interesse nell’ambito clinico e scientifico internazionale. Essi rappresentano il risultato positivo (placebo) o negativo (nocebo) conseguente l’interazione tra il paziente ed i diversi fattori di contesto presenti nei setting sanitari in grado di influenzare l’outcome terapeutico. Ad oggi la conoscenza sulle tematiche in oggetto da parte dei diversi professionisti sanitari (es. fisioterapisti) risulta eterogenea e non approfondita, con conseguente limitata traslabilità clinica e ridotto impatto nel potenziare il risultato terapeutico nel paziente.
Obiettivi formativi:
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- conoscere gli effetti placebo, nocebo ed i fattori contestuali riflettendo sulle teorie psicologiche e sui meccanismi neurobiologici alla base del loro funzionamento;
- analizzare il peso ed il ruolo degli effetti placebo, nocebo e dei fattori contestuali nella pratica clinica;
- utilizzare i principali fattori di contesto, durante le fasi di ragionamento clinico e di decision-making, per influenzare eticamente l’outcome terapeutico stimolando gli effetti placebo e riducendo gli effetti nocebo.
Modalità didattica e valutativa
Il corso è strutturato attraverso: lezioni frontali; discussioni interattive; presentazioni di casi ed esercitazioni pratiche.
La valutazione dell’evento formativo è effettuata attraverso l’utilizzo di un questionario a risposta multipla.
Programma
-
8:30 Registrazione Partecipanti
9:00 Effetti placebo, nocebo, e contesto in fisioterapia: perché sono importanti? (Teoria)
11:00 Coffee Break
11:15 Applicazione del contesto per stimolare placebo ed evitare nocebo: istruzioni per l’uso (Teoria)
13:15 Pausa pranzo
14:15 Applicazione del contesto per stimolare placebo ed evitare nocebo: istruzioni per l’uso (Teoria)
16:15 Coffee break
16:30 Applicazione del contesto per stimolare placebo ed evitare nocebo: istruzioni per l’uso (Teoria)
18:30 Fine giornata/Questionario ECM
Docente
Richiedi informazioni
Vuoi essere avvisato quando saranno disponibili le prossime date del corso? Compila il modulo sottostante.