Ragionamento Clinico

Scegli la sede
Scarica il programma
Per informazioni su sconti di gruppo e pacchetti, scarica il programma!
Presentazione corso
Ti è mai capitato di trovarti di fronte un paziente ed essere sommerso dalle informazioni che ti fornisce senza riuscire a mettere ordine con le tue conoscenze pregresse? La proposta di FisioScience in collaborazioni con i 3 docenti può svoltare la tua pratica clinica! Immergiti in un’esperienza formativa unica, progettata per affinare il tuo ragionamento clinico attraverso un approccio strutturato e interattivo. Durante queste due giornate, esplorerai i fondamenti teorici e li applicherai immediatamente a casi clinici, con l’obiettivo di sviluppare competenze pratiche di analisi e decision-making.
Grazie all’utilizzo di strategie di apprendimento innovative, tra cui quiz interattivi, circuit training e role-playing, potrai migliorare la tua capacità di comunicare efficacemente con il paziente,identificare i fattori limitanti del trattamento e inquadrare il paziente secondo modelli avanzati come il SINSS. Ogni attività è progettata per massimizzare la partecipazione attiva e consolidare le conoscenze acquisite, guidandoti verso risultati concreti nella pratica clinica quotidiana.
Obiettivi del corso
- 1) sviluppare un ragionamento clinico strutturato partendo da una completa e funzionale raccolta anamnestica
- 2) implementare strategie comunicative
- 3) sviluppare un modello di ragionamento per strutturare l’esame fisico impairments-based
- 4) sviluppare un algoritmo decisionale di decision making personale partendo dalla proposta dei docenti
Programma
-
- 8.30 – 9.00 Registrazione partecipanti
- 9.00 – 10.00 Stato dell’arte del ragionamento clinico: il triage fisioterapico, i modelli di ragionamento ed evoluzione dei modelli di reasoning in fisioterapia muscoloscheletrica
- 10.00 – 11.00 Caso clinico QUIZ: testa subito le tue skill (pratica)
- 11.00 –11.15 Coffee Break
- 11.15 – 12.15 Profilazione del paziente: I driver del sintomo, Il modello SINSS, ICF e correlazione delle dimensioni funzionali, Il modello Carico e Capacità di Carico, Il Muscoloskeletal Clinical Translation Framework e Il ragionamento Impairments-based
- 12.15 – 13.15 Anamnesi What: Tutte le domande fondamentali per la profilazione
- 13.15 – 14.15 PAUSA PRANZO
- 14.15 – 15.15 Casi Clinici a circuito (focus SINSS): parla con il paziente e compila il SINSS (pratica)
- 15.15 – 16.15 Anamnesi How: Gestione del colloquio e skill comunicative
- 16.15 – 16.30 PAUSA CAFFÈ
- 16.30 – 18.30 Casi Clinici a circuito (focus Flags): parla con il paziente e compila il Framework (pratica)
- 18:30 Fine Lavori
-
- 8.30 – 9.00 Ripresa dei lavori: domande, dubbi, refresh
- 9.00 – 10.30 Esame Obiettivo: Cosa, come e perchè
- 10.30 – 10.45 PAUSA CAFFÈ
- 10.45 – 11.45 Caso Clinico guidato: come impostare l’esame obiettivo (pratica)
- 11.45 – 12.45 Esame Obiettivo dalla scrivania al lettino: il ponte dall’anamnesi al trattamento
- 12.45 – 13.45 PAUSA PRANZO
- 13.45 – 15.45 Casi Clinici a circuito (focus E.O.): raccogli l’impairments (pratica)
- 15.45 – 16.00 PAUSA CAFFÈ
- 16.00 – 18.00 Caso clinico QUIZ: RI-testa le tue skill (pratica)
- 18.00 – 18.30 Test ECM
Docente

Iscriviti al corso
Original price was: €599,00.€499,00Current price is: €499,00. IVA inclusa